La Toscana è una destinazione italiana che ha tantissimo da offrire: mare, borghi, cucina gustosa, ottimo vino, castelli, musei e storia ma soprattutto opportunità di stare all’aria aperta. Proprio per questo è una meta top per chi desidera fare attività outdoor a contatto con la natura, senza però rinunciare a comfort e glamour.
I diversi campeggi in Toscana si distribuiscono tra le zone costiere, ma non solo, spiccando con soluzioni anche a 4 o 5 stelle dotate di ogni comfort. Ma quali sono le migliori opzioni per un weekend outdoor in Toscana?
In campeggio in Toscana
La prima proposta a tutto relax e comfort è prenotare un camping nella regione. Se ne trovano di splendidi nella località balneare di Vada per chi cerca ritmi lenti e spiaggia, a Marina di Castagneto Carducci avvolti nel verde ma a due passi dal mare o ancora a Castagneto Carducci località cult delle vacanze estive italiane.
Alla scoperta della Costa degli Etruschi
Il nome non è certo casuale, ed è strettamente legato a chi ha dominato il territorio nel passato. Tra borghi e spiagge, il litorale della costa degli Etruschi è apprezzato non solo dai turisti. Proprio qui, infatti, nidificano le tartarughe: vedere schiudere le uova e correre le piccole creature verso la spuma delle onde è un’esperienza indimenticabile, per chi ha la fortuna di assistervi. È anche una riviera ricchissima di vita: cetacei e delfini solcano le acque e per chi organizza escursioni in barca non è difficile incontrarne almeno un esemplare.
Il meraviglioso parco costiero della Sterpaia
Le spiagge della zona hanno conquistato la Bandiera Blu nel 2008 e non l’hanno mai persa. Esteso tra Piombino e Follonica ha un raggio davvero ampio e vanta ben 8 chilometri di litorale a cui si aggiungono 124 ettari di aree dunali e 155 ettari tra boschi e radure. La sabbia chiarissima e l’accesso libero rendono la zona particolarmente attraente.
Passeggiate nel parco naturale della Maremma
Affacciato sul mar Tirreno e con circa 25 chilometri di estensione che si snodano tra collina e mare, include al suo interno pinete, campi e pascoli. Gli amanti delle passeggiate, del trekking e delle attività all’aperto si innamoreranno del parco naturale della Maremma e hanno l’opportunità di percorrere alcuni sentieri per raggiungere cala di Forno, le grotte nella pineta Granducale o magari fare una bella scampagnata in bici (noleggiandola) presso la foce dell’Ombrone.
Sulle tracce della storia nel parco archeologico di Baratti e Populonia
Gli appassionati di cultura non possono non inserire nel proprio itinerario di attività outdoor da fare in Toscana una giornata per ripercorrere pagine di storia nel parco archeologico di Baratti e Populonia. La città etrusca più antica affacciata sul golfo di Baratti si trova non lontano da Piombino e custodisce tombe etrusche scavate nella roccia, un’acropoli e tanti reperti.
Come avrete capito, la vita all’aperto in Toscana regala autentiche meraviglie e grazie ai campeggi in cui il relax e il comfort sono primari, ci si può godere una vacanza immersi nel verde e a due passi dalle spiagge più belle senza rinunciare a tantissimi servizi che migliorano il soggiorno.