Siamo arrivati a Lombok senza troppe aspettative, siamo ripartiti soddisfatti ma timorosi che questo luogo dalla bellezza unica non rimarrà intatto a lungo.
Abbiamo visto spiagge bellissime ancora incredibilmente tranquille e gestite localmente, ma abbiamo anche notato che alcune parti dell’isola stanno cambiando a vista d’occhio. Di certo Le spiagge di Lombok ci sono piaciute e questa è un’isola che sembra fatta apposta per chi ama il mare in tutte le sue sfumature ma anche per chi cerca di conoscere un pezzetto di Indonesia.
Ogni spiaggia ha una personalità: alcune sono perfette per il surf, altre ideali per lo snorkeling o semplicemente per rilassarsi. Il mare è bellissimo così come la natura che qui spesso lo circonda, le persone sono gentili e pronte ad aiutare ed accogliere.
Con uno scooter e un po’ di voglia di esplorare vi confermiamo che a Lombok troverete moltissime spiagge degne di nota, soprattutto se amate avere i vostri spazi e non avete bisogno di troppi fronzoli.
In questo articolo vi raccontiamo le migliori spiagge di Lombok dividendole in costa sud e costa ovest. Ci sono spiagge anche nella costa nord e in quella est ma non sono generalmente paragonabili in quanto a bellezza delle acque e setting (a nostro parere).
Altra storia sono le isolette che circondano Lombok: Gili, Secret Gili West e Secret East Gili. Splendide isole di piccole o piccolissime dimensioni con spiagge bellissime e acque davvero impareggiabili. Non le citeremo in questo articolo, ma solo perché, in quanto molto differenti come atmosfera, meriterebbero un approfondimento tutto loro!
PRIMA DI PARTIRE PRENOTA L’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
CON UNO SCONTO DEDICATO A 2BACKPACK
Le spiagge di Kuta e dintorni (costa sud)
Kuta Lombok è considerata la base perfetta per esplorare la costa sud dell’isola, una zona che sembra un quadro naturale fatto di baie, colline verdi e sabbia bianca che cambia consistenza e colore a seconda della spiaggia.
Praticamente tutti i turisti che decidono di visitare l’isola lo fanno iniziando da qui e la maggior parte non si muove molto oltre. Detto tra noi, la cittadina di Kuta è decisamente poco interessante, snaturata e davvero completamente dedicata al turismo.
Detto questo le spiagge raggiungibili da Kuta in motorino (anche quelle a poca distanza) ci sono piaciute molto e non ci sono sembrate né affollate né troppo occidentalizzate, generalmente gestite da persone locali e con servizi davvero basici (qualche lettino e ombrellone, vendita di noci di cocco e poco altro). Un piccolo miracolo che speriamo duri a lungo.
Ecco le spiagge della costa sud che abbiamo visitato e che ci sono piaciute di più.
Kuta Beach
La spiaggia cittadina di Kuta è molto lunga e ha un mare non troppo azzurro, piuttosto sporco. Non è la più scenografica, anzi è piuttosto bruttina ma essendo una spiaggia urbana qui si ritrovano molte persone al calar del sole per fare pic nic e rilassarsi, l’atmosfera è vivace e a noi piaceva venire a camminare da queste parti nel tardo pomeriggio o prima del tramonto. Vicinissimo al centro c’è anche una zona di ristoro con vendita di bibite e snack. Se però avete poco tempo non consigliamo di perderlo qui ma di cercare le spiagge più belle della costa.
Tanjung Aan
Una delle spiagge simbolo di Lombok incastonata tra colline verdi, piuttosto vicina alla cittadina di Kuta (circa 20 minuti di motorino). Lunga oltre due chilometri e divisa in due splendide baie ha acque calme azzurrissime, ideali per nuotare. Dalla vicina collina Bukit Merese, popolata da bufali e mandrie di mucche, avrete una delle viste più spettacolari di tutta l’isola.
Quando abbiamo visitato noi la spiaggia era molto pulita, c’erano diversi warung, scuole di surf e zone con lettini gestite dai locali. Sappiamo però che in giugno del 2025 le costruzioni presenti sono state demolite e i warung non ci sono più. Probabilmente la zona diventerà sede di qualche progetto edilizio più strutturato, come un grande albergo. Nel frattempo pare che la spiaggia sia stata lasciata andare e che nessuno provveda a pulirla, un vero peccato.
Tanjung Bongo
Un piccolo gioiello nascosto dietro la collina di Bukit Merese. Spesso deserta, regala un’atmosfera intima e panorami da sogno.
Selong Belanak
Forse la spiaggia più “da cartolina” del sud: una mezzaluna perfetta, mare limpido e pescatori che animano il paesaggio. È anche uno dei luoghi migliori per prendere lezioni di surf per principianti. Non è una delle più tranquille (ci sono molti warung con ombrelloni e più gente che in altre spiagge), ma a noi è piaciuta molto perché nelle parti laterali c’è molto spazio libero e perché ci piace fare il bagno con un po’ di onde (qui non mancano mai!).
Mawun Beach
Un rifugio tranquillo, ideale per chi cerca relax. L’acqua cristallina, le colline verdi che la proteggono e la scarsa presenza di turisti la rendono un angolo di pace assoluta. I bambini del villaggio dietro alla spiaggia hanno l’abitudine di provare a vendere braccialetti a tutti quelli che passano, sono un po’ invadenti ma anche simpatici. Troverete lettini a buon prezzo e un paio di warung gestiti dalla gente del villaggio.
Mawi Beach
Una delle nostre preferite in assoluto, è possibile arrivarci solo in scooter, la strada è stretta e dissestata ma la ricompensa è una spiaggetta raccolta e deliziosa. I surfisti la amano e spesso se ne trovano anche troppi da queste parti, però durante le giornate senza onde Mawi diventa un paradiso di tranquillità. Attenzione perché in questa zona le correnti e le onde sono potenti e imprevedibili.
Tampah Beach
Detta anche Pantai Lancing, questa è una spiaggia lunghissima e cristallina, dalla sabbia molto bianca. Sspesso quasi deserta, perfetta per passeggiare o rilassarsi lontano da tutto, senza strutture turistiche invasive, giusto qualche warung con lettini a prezzi discreti. Ai lati della spiaggia troverete anche ottime zone per lo snorkeling.
Areguling Beach
Una spiaggia alle estremità di un villaggio sperduto, l’acqua non è bellissima e ci sono molti rifiuti. Si viene qui per due cose: le onde (nella giornata giusta si riempie di surfisti) e i caffè (ce ne sono un paio molto gradevoli). La citiamo per il setting particolarmente bucolico ma non ci ha fatto impazzire.
Gerupuk Bay
Più che una spiaggia è un surfing spot, anzi è considerato il centro del surf a Lombok. Da qui, con piccole barche locali, potete raggiungere diverse onde adatte a ogni livello. Il villaggio di pescatori mantiene un fascino autentico ma attenzione perché molti amici ci hanno detto che le surfing school chiedono cifre esagerate e che spesso la zona è troppo piena di principianti per godersi le onde.
Ekas Bay
Un po’ fuori mano, ma molto bella. L’acqua non è la più azzurra di Lombok e la sabbia non è troppo pulita ma l’ambiente è rilassante e molto locale. Scogliere imponenti, mare potente e quasi zero turisti. In compenso è una zona frequentata dai pescatori locali e qui potrete comprare direttamente ottimo pesce e aragoste a prezzi bassissimi. Un luogo per chi ama l’avventura e non teme strade sterrate.
Pink Beach
La celebre spiaggia rosa di Lombok, così chiamata per la sabbia che assume sfumature rosate grazie ai frammenti di corallo. Un paradiso per lo snorkeling e per chi cerca una spiaggia più particolare. Attenzione però a non fidarvi troppo delle foto sui social, la spiaggia non è davvero rosa, ha solo delle sfumature di colore diverse dal solito che con la luce giusta sono più marcate. Si tratta di una spiaggia molto amata e frequentata dai locali nel weekend, questo porta ad un po’ di sovraffollamento ma anche a una bella atmosfera di festa. Purtroppo questa zona è abbastanza sporca con molti rifiuti e pezzi di plastica in spiaggia e in mare.
Dove dormire a Kuta
Dormire a Kuta è comodo e pratico, non ci è piaciuta moltissimo la cittadina (molto turistica e caotica) ma di sicuro qui troverete molti ristoranti e servizi. Ovviamente gli alberghi e ostelli in città sono tantissimi, per scegliere bene consigliamo di non optare per una struttura né troppo grande (tanta gente significa molto rumore e possibilità di non riuscire a dormire), né troppo piccola (che potrebbe essere meno organizzata e con standard non ottimali).
Serah’s Homestay
Noi abbiamo alloggiato presso questo rilassante homestay, una manciata di bungalow che si affacciano su un bel giardino con piscina. Ci siamo trovati bene e abbiamo apprezzato la colazione abbondante, il servizio sempre cortese e la bella piscina molto tranquilla. Le camere sono grandi, non lussuose ma pulite e comode. PRENOTA ORA!
Le spiagge della costa ovest
Spostandovi verso ovest (soprattutto la parte più settentrionale), la costa cambia volto: meno selvaggia rispetto al sud, ma altrettanto spettacolare, con baie perfette per lo snorkeling e tramonti da cartolina. Noi abbiamo passato molto tempo ad esplorare le spiagge della costa nord ovest e ci siamo innamorati dell’atmosfera locale e dell’acqua azzurra!
La caratteristica di queste spiagge è che sono organizzate con warung che costruiscono tanti capannotti dove è possibile rilassarsi mentre si mangia e si beve. Noi ci rilassavamo molto, con l’ombra garantita, fresche noci di cocco per idratarsi e grigliate di pesce freschissimo preparato (con molta calma) proprio di fianco a noi.
Le spiagge del sud saranno magari più scenografiche, ma quelle della costa ovest ci sono sembrate molto più frequentate dai locali e molto più accoglienti.
Essendo una zona più tradizionale consigliamo alle donne di valutare di indossare costumi non troppo succinti, non perché qualcuno potrebbe importunarvi ma per cercare di essere rispettosi delle usanze locali (ci sono anche diverse moschee praticamente sulla spiaggia).
In generale non sarà un problema un normale costume da bagno in acqua ma sulla spiaggia e nei ristoranti meglio coprirsi di più.
Senggigi Beach
È la spiaggia più famosa della costa ovest e una delle più frequentate. Sabbia dorata, palme, tante tettoie per ripararsi dal sole e tramonti infuocati sullo sfondo delle isole Gili la rendono un must. È anche il punto di partenza per gite in barca. Spesso è sovraffollata ma noi l’abbiamo comunque molto apprezzata per l’acqua azzurrissima e per l’atmosfera di festa che si respira. C’è anche un bel ristorantino (italiano) dove è possibile bere birra (non si trovano tanti posti sulla spiaggia per bere alcolici da queste parti!).
Nipah Beach
Una delle spiagge più rilassanti della zona nord-ovest. L’acqua è limpida, perfetta per lo snorkeling, e lungo la riva ci sono piccoli warung dove gustare pesce fresco alla griglia. Al tramonto la vista sulle Gili è spettacolare. Ultima perla per rendere questa spiaggia perfetta: le tartarughe! C’è una buona popolazione sul lato ovest della spiaggia e anche un piccolo centro di tutela dove si trovano animali in riabilitazione. Potrete noleggiare maschera e pinne, oppure canoe dal fondo trasparente per vedere molti esemplari proprio vicino a riva.
Pandanan Beach
Vicino a Nipah, è una spiaggia lunga e tranquilla, con sabbia chiara e mare turchese. Tra settimana è poco affollata, ideale per chi cerca calma e natura ma si riempie molto il week end. Anche qui si trovano molti warung dove si mangia benissimo.
Pantai Sire
La più a nord delle spiagge che citiamo e anche la più differente. Si tratta di una baia larga e molto profonda che spesso ha acqua non troppo trasparente ma che comunque ci ha affascinato. Ci sono piaciuti i warung non troppo vicini tra loro con gazebo molto grandi e perfetti per accogliere un’intera famiglia che vuole rilassarsi e avere i propri spazi, la cucina generosa e molto autentica, i prezzi morigerati e la splendida vista al tramonto.
Dove dormire a Sengiggi
Se desiderate passare molto tempo nella costa ovest vi consigliamo di scegliere la zona di Sengiggi perché è quella con più opportunità di trovare buon cibo, intrattenimento e ottimi alberghi. La posizione migliore è vicino alla strada principale, dove si trovano i vari esercizi commerciali, ma non subito affacciati su di essa (il traffico è molto e ci può essere parecchio rumore).
Family Garden Homestay
Una bella homestay a pochi minuti a piedi dalla strada principale, gestita da una famiglia simpatica che ama curare i propri ospiti e farli sentire sempre a proprio agio! Le stanze sono pulite e ben organizzate, la piscina è un’oasi di pace. PRENOTA ORA!