Da Genova a Lisbona lungo la Costa Mediterranea

Genova Lisbona Auto

Fare un viaggio in macchina dall’Italia al Portogallo, passando lungo le coste del Mediterraneo, è un’avventura che unisce cultura, paesaggi spettacolari e una buona dose di organizzazione. Questo tipo di viaggio permette di attraversare alcuni dei luoghi più belli e interessanti d’Europa.

In questo testo scopriremo le tappe principali, quanto costa, quanto tempo serve e come preparare bene l’auto per partire in sicurezza e senza imprevisti.

Le tappe principali del viaggio

Il percorso si snoda attraverso quattro Paesi: Italia, Francia, Spagna e infine Portogallo. Le città toccate sono importanti sia dal punto di vista storico che turistico:

  • Genova (Italia) – Famosa per il suo porto e i palazzi antichi.
  • Nizza (Francia) – Città elegante e colorata con una splendida passeggiata sul mare.
  • Marsiglia – Grande città portuale con influenze culturali da tutto il mondo.
  • Montpellier – Viva e moderna, piena di studenti e architetture contemporanee.
  • Barcellona (Spagna) – Una delle città più famose d’Europa, con opere di Gaudí e ottimo cibo.
  • Valencia – Tra tradizione e modernità, con una zona futuristica e un bel centro storico.
  • Alicante – Meta estiva con spiagge, castelli e buona cucina.
  • Malaga – Conosciuta per i musei e l’atmosfera rilassata.
  • Siviglia – Ricca di storia e famosa per il flamenco.
  • Lisbona (Portogallo) – La meta finale, con salite ripide, tram colorati e una vista sull’oceano.

Queste tappe sono solo un’idea base. Se hai più tempo, puoi fermarti in altri luoghi lungo la strada.

Quanto si guida e quanto tempo serve

Il percorso totale è di circa 2.800 chilometri. È consigliato dividere il viaggio in 10-12 giorni, così da guidare solo 5-6 ore al giorno e avere il tempo di visitare le città. Nei mesi estivi, meglio evitare di guidare nelle ore più calde.

Distanze tra le tappe

Da – A

Distanza (km)

Tempo stimato (h)

Genova – Nizza

200

2.5

Nizza – Marsiglia

200

2.5

Marsiglia – Montpellier

170

2

Montpellier – Barcellona

340

4

Barcellona – Valencia

350

3.5

Valencia – Alicante

170

2

Alicante – Malaga

470

5

Malaga – Siviglia

205

2.5

Siviglia – Lisbona

460

4.5

Quanto può costare

I costi dipendono da vari fattori, ma ecco alcune stime:

  • Carburante: Con un’auto che fa 15 km/l e benzina a €1,80/l, spenderai circa €335.
  • Pedaggi: Prevedi €150-200 tra autostrade e sistemi automatici (soprattutto in Portogallo).
  • Parcheggi: In città grandi può costare €10-20 al giorno.
  • Alloggi: Dormire può costare dai €25 agli €100 a notte, a seconda della sistemazione.
  • Cibo: Mangiare al ristorante costa tra €20 e €40 al giorno, ma si può risparmiare facendo la spesa.

Documenti e regole stradali

Per viaggiare servono:

  • Carta d’identità o passaporto validi
  • Patente di guida riconosciuta in Europa
  • Libretto e assicurazione dell’auto
  • Tessera sanitaria europea

Importante rispettare i limiti di velocità:

  • Autostrade: 130 km/h in Italia e Francia, 120 km/h in Spagna e Portogallo
  • Strade extraurbane: 90-100 km/h
  • In città: 50 km/h

In Spagna bisogna avere anche due triangoli e, se porti gli occhiali, un paio di riserva.

Alcuni consigli utili

  • Prova i piatti locali per scoprire nuove tradizioni culinarie.
  • Impara qualche parola in francese e spagnolo, sarà utile nei piccoli paesi.
  • Parcheggia in zone sicure, soprattutto di notte.
  • Porta contanti, non tutti i posti accettano carta.
  • Scarica un’app di mappe che funzioni anche offline.

Preparare l’auto prima della partenza

Prima di partire, è importante fare un bel check-up dell’auto. Controlla tutti i liquidi: olio, acqua del radiatore, liquido dei freni. Poi guarda lo stato delle gomme, inclusa la ruota di scorta: devono essere ben gonfie e non consumate. Accertati che la batteria sia in buone condizioni e che le luci e i tergicristalli funzionino bene. Il sistema dei freni va controllato con attenzione: Sulla base delle informazioni di tuttoautoricambi.it sui dischi freno, anche le pastiglie e le pinze devono essere in ottimo stato, soprattutto se si affrontano salite o discese ripide. Non dimenticare di portare con te: triangolo, giubbotto catarifrangente, torcia, cavi di avviamento, kit di primo soccorso, acqua, coltellino multiuso e un caricabatterie da auto. Se la revisione è vicina alla scadenza, meglio anticiparla. Viaggiare con un’auto in ordine ti farà risparmiare stress e problemi.

Perché viaggiare in auto

Andare in auto ti dà più libertà. Puoi decidere quando e dove fermarti, esplorare piccoli paesi e goderti il panorama. Se viaggi con amici o in coppia, potete dividere le spese. Inoltre, hai lo spazio per portare più cose, come tende da campeggio o bici. Se usi un’auto ibrida o elettrica, il viaggio può essere anche più sostenibile.

Conclusione

Un viaggio in auto da Genova a Lisbona lungo la costa mediterranea è molto più di una vacanza. È un’esperienza che unisce scoperta, cultura e avventura. Pianifica bene, prepara l’auto con cura, segui le regole e vivi ogni chilometro con entusiasmo. Alla fine tornerai con tanti ricordi, foto e storie da raccontare.