Vacanze estive in Abruzzo: 4 borghi raggiungibili da Tortoreto

Vacanze Estive Abruzzo Borghi Tortoreto

una regione ancora lontana dal turismo di massa

Con le vacanze estive in vista, per molti inizia la corsa alla scelta della destinazione migliore per il prossimo viaggio. Se anche voi siete alla ricerca della meta ideale da raggiungere senza allontanarvi troppo, c’è una regione italiana che potrebbe fare al caso vostro.

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato delle vacanze al mare in Molise, questa volta invece vogliamo concentrarci su un’altra regione poco distante da quest’ultima, l’Abruzzo, perfetta non solo se amate il mare, ma anche i borghi.

In questo articolo, vi parleremo nello specifico di 4 borghi tra i più belli dell’Abruzzo, da raggiungere partendo da Tortoreto. Andiamo!

Tortoreto: il punto di partenza perfetto

Può da una vacanza estiva in Abruzzo prescindere il mare e la spiaggia? No di certo! Per questo abbiamo scelto come punto di partenza di questo itinerario proprio Tortoreto.

Tortoreto è una bellissima città sulla costa teramana, caratterizzata da spiagge da sogno e un’atmosfera davvero speciale. Se avete optato per un mood di viaggio piuttosto allentato e rilassato, l’ideale per iniziare questa vostra vacanza sarebbe prenotare un hotel a Tortoreto con piscina: il massimo per godere di qualche giorno di puro relax!

Detto questo, i borghi che vi proporremo distano tutti 30-40 minuti da Tortoreto e sono quindi perfetti da raggiungere per staccare un po’ dalla vita da spiaggia. Vediamoli tutti.

Castelbasso

A circa 40 minuti di distanza dal punto di partenza e dall’eventuale hotel Tortoreto con piscina, trovate Castelbasso, un bellissimo borgo tra i più particolari d’Abruzzo. La sua unicità? Sta innanzitutto nella sua forma, simile a quella di una goccia che giace sul verde del paesaggio tutt’intorno. Questa piccola realtà in provincia di Teramo sorge su un’altura nei pressi del fiume Vomano, ed è l’ideale se volete trascorrere del tempo tra viuzze affascinanti e scorci unici.

Atri

Atri, anch’esso a 40 minuti circa di distanza da Tortoreto, è uno dei Borghi più belli d’Italia, e già solo questo dovrebbe bastare per decidere di andare a dare un’occhiata. Si trova su una collina a oltre 400 metri d’altezza, ed è tutto un rincorrersi di palazzi signorili, viuzze strette, chiese meravigliose in pietra e monumenti. Oltre a vagabondare tra le sue stradine, potete anche fare un salto presso la particolare Riserva dei Calanchi, un’area protetta gestita dal WWF.

Notaresco

Sempre a circa 30 minuti dal vostro hotel Tortoreto con piscina si trova un altro borghetto tutto da esplorare. Parliamo di Notaresco, un antico paesino medievale con la vocazione per la produzione di olio, vino e birra artigianale. Notaresco è posizionato sulle incantevoli colline teramane, a due passi dal mare e vicinissimo al Gran Sasso d’Italia. Raggiungetelo se volete ammirare scorci naturali affascinanti e assaggiare prodotti locali di qualità.

Civitella del Tronto

Ultimo borgo da includere nel tour, a mezz’ora d’auto da Tortoreto, è infine Civitella del Tronto, inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. Si tratta di uno splendido paese medievale, fatto in pietra e travertino, e disseminato da palazzi storici lungo le sue due vie principali. Una volta qui percepirete un’atmosfera antica, tipica di quei posti che hanno alle spalle secoli di storia. Vi consigliamo di dedicare del tempo alla sua Fortezza, una delle più grandi d’Europa, che sorge a circa 600 metri sul livello del mare. La tappa perfetta per concludere il vostro itinerario!